Il primo grande amore non si dimentica mai.
Nonostante la sua illogicità, il turbinio contraddittorio delle emozioni scatena sempre un effetto inaspettato.
Il percorso surreale delle Aquile sta – di fatto – innescando un vortice di sensazioni che superano le aspettative di chiunque abbia imparato, nel corso degli anni, ad amare il Catanzaro.
Impossibile dimenticare le lacrime amare delle delusioni, impossibile dimenticare i sorrisi di stupore dei nostri padri.
Un viaggio iniziato quel drammatico 29 maggio, dove le speranze di quella
passione furono spazzate nel modo più cruento possibile. Ma se è vero che le emozioni sono come le onde del mare, non si può restare imperturbabili alla forza dirompente delle immagini che scorrono nelle menti di ogni tifoso giallorosso. Immagini potenti, come le gesta tecniche dei suoi protagonisti. Non può essere solo calcio.
La grande bellezza, che nel corso della gara contro il Monopoli si è trasformata in poesia: uno spettacolo da ammirare in tutta la sua purezza.
Il Catanzaro alla sua massima espressione, il che significa – forse – la massima espressione del calcio.
Domani è un altro giorno, e il cammino è ancora incerto. Comunque vada, noi dureremo un giorno in più.
Per ora, grazie ragazzi.
scritto il: lunedì, 20 Febbraio 2023 - 15:33
Tempo di lettura: < 1 minuti
Commenti da Facebook
13 marzo finirà tutto . . . Motivo ? Vinceremo anche a Crotone sogno lo stesso risultato del derby di Cosenza. . . . 💛❤️💛❤️💛❤️
Lo dico con estrema onestà intellettuale e affetto verso tutte la tifoserie d’Italia, crotonesi compresi, per chi AMA IL CALCIO come puro gioco, vedetevi una partita del Catanzaro, magari quest’ultima con il Monopoli (ma non solo) e scoprirete la
Grande Bellezza !!!!
Con onestà intellettuale e affetto verso tutte le tifoserie d’Italia, crotonesi compresi, consiglio per chi AMA IL CALCIO come pura espressione di qualità tecnica, di vedere una partita del Catanzaro, magari l’ultima contro il Monopoli (ma non solo) per scoprire la GRANDE BELLEZZA !!!