La grande marcia del Catanzaro capolista del girone C della Serie C non sta passando inosservata neanche alla stampa nazionale.
Il Corriere della Sera versione online ha dedicato un ampio articolo alle Aquile del Sud.
A firma di Carlo Macri, il “Corriere della Sera” ripercorre il magico momento delle Aquile e non a caso viene proposto nella rubrica economia, disegnando per grandi linee la figura del presidente Floriano Noto.
“Floriano Noto, ingegnere, 64 anni, è uno dei gigante dell’economia meridionale” – scrive il Corriere – che pone l’accento su come le grandi Holding americane si siano impossessati di diversi club italiani di Serie A e B mentre “Floriano Noto ha voluto legare la sua storia d’imprenditore di successo alle sorti calcistiche del Catanzaro, ha messo mani al portafogli per fare grande la squadra della sua città”.
Il “Corriere della Sera” ripercorre i grandi successi imprenditoriali del presidente Noto, successi che oggi mirano ad arricchirsi con i successi dell’U.S. Catanzaro che merita palcoscenici più consoni alla propria storia e soprattutto in uno stadio nuovo e all’avanguardia:
“Oggi, però, il suo nome è strettamente connesso alle gesta del Catanzaro Calcio. Che vuole a tutti i costi portare in serie A. Le premesse ci sono, così come sembrano concretizzarsi anche le aspirazione della società del presidente Noto. Un grande stadio, tutto nuovo che possa essere l’orgoglio anche della città. Le difficoltà affinché questo progetto possa avverarsi sono tante. Ma sono legate anche al salto di categoria del Catanzaro. Il vecchio “Ceravolo” non è a norma per disputare le gare di B. Bisognerebbe mettere mano a una ristrutturazione complessiva. Un motivo in più per pensare a immaginare a una nuova struttura. La caparbietà di Floriano Noto è un’arma in più per veder realizzato il sogno”
scritto il: giovedì, 01 Dicembre 2022 - 21:22
Tempo di lettura: < 1 minuto
Commenti da Facebook
Letto l’articolo e speriamo si avveri tutto F O R Z A C A T A N Z A R O
Io aggiungo: la spesa fatela SOLO ALLA C O O P
Che che se ne dica, se il progresso passa anche dallo sport, uno stadio nuovo a Catanzaro ma ,soprattutto, a norma, deve essere una prerogativa essenziale per dare continuità a questo periodo di rinascita che, partendo dal calcio, abbracci la città e la provincia intera. Forza Aquile.
Un suggerimento che sarebbe fattibile sempre che ce ne sia la volontà da parte delle Istituzioni. Sfruttare lo spazio di campo sportivo sottostante lo Stadio Ceravolo trasformandolo in posteggio auto a più piani con entrata ed uscita dei mezzi (non ripetendo l’errore di quello sottostante il Teatro) e supermercato annesso ed altri esercizi
Un grande presidente che ci sta facendo vivere emozioni indimenticabili …..il resto è solo fuffa……
Verzino feudo giallorosso esprime grande gioia nel sentire i progetti e la volontà di questo Presidente. Augura al Presidente Noto di realizzare tutto quello che desidera per portare il ns amato Catanzaro a quel traguardo che da troppo tempo auspichiamo. SERIE A !!!
Un elogio particolare al Presidente per aver voluto e creato uno staff di grandi professionisti che lavorano dietro le quinte a fianco di Mister Vivarini in grado riuscire a portare ciascun giocatore della ns rosa al tetto del proprio rendimento atletico con un eccellente controllo di monitoraggio delle prestazioni fisiche.
È questo il successo di questo Catanzaro. Questa organizzazione non esiste in NESSUNA REALTÀ DI SERIE C, in pochissime in serie B, e non in tutte in serie A.
Bravo Presidente per questa scelta vincente che ha saputo fare.
Tutto quello che fa è ben fatto.
Forza Catanzaro
Ci vorrebbe uno stadio nei pressi di germaneto , progettato bene con un bel parcheggio …
Onore al fratello giallorosso di Verzino ed a tutti quelli che vengono domenicalmente dalle altre province calabresi, siete la nostra risorsa più grande!
Forza giallorossi
Lo stadio , il nuovo STADIO, come anche il nuovo ospedale devono essere realizzati nelle nuove aree Catanzato bassa. Lo stadio ceravolo resterà sempre lo storico immutato idoneo a tutte le altre manifestazioni sportive e non utili alla città. Ma il nuovo stadio 🏟 a norma che celebri US 1929 deve essere in un posto strategico, facilmente raggiungibile dai tifosi di tutta la provincia/regione con ampi parcheggi, servizi ristoro ricariche auto sale conferenze vicino ad infrastrutture di collegamento autostradali eliporto pronto soccorso UMG, prossima METRO LINEA C . Se facessero una ragione i miopi cittadini abbarbicati alle montagne, l’US 1929 non è solo di viale Pio X , è di tutta una provincia da Cutro a Lamezia, Soverato e istmo per non dire tutta una regione per la sua storia. Un’opera fiore all’occhiello per la città regione dove tutti andrebbero volentieri con entusiasmo, non co n la lingua fuori bocca per le assurde salite affrontate alla volta dello stadio cimitero, sia da esempio Caserta Firenze Taranto la stessa Cosenza che aperta come non mai punts tutto sulla vicina vagiolise. Qed, Vincenzo Italia. Grazie aver letto.
Condivido, se vogliamo essere la futura squadra della regione ed andare in A ci vuole un nuovo stadio con annessi servizi e negozi, perché si possa fare bussiness, altrimenti qualcuno presenti una soluzione per raggiungere comodamente l’attuale Ceravolo (dove molti hanno lamentato addirittura di ricevere delle multe per divieto di sosta), che andrebbe completamente ristrutturato a cominciare dall’abbattimento della palazzina di merda, vedete un po’ se è fattibile.
Un grande Catanzaro serve a tutto il territorio e certamente alla città ed ai calabresi tutti ma la scelta dello stadio e la sua collocazione sono una decisione strategica per il presente e soprattutto per il futuro della città. Last chance!
Un grande Catanzaro serve a tutto il territorio e certamente alla città ed ai calabresi tutti ma la scelta dello stadio e la sua collocazione sono una decisione strategica per il presente e soprattutto per il futuro della città. Last chance!
La tifoseria è, e lo stá dimostrando, di essere all’altezza di molte squadre di serie
A, addirittura superiori mi viene da dire, la societá è Forte, competente e seria, i nostri giocatori di livello superiore alla modesta serie C. Só rifare uno stadio da capo è complicato e dispendioso ma cominciamo a sistemare il nostro Ceravolo che ha cmq buone potenzialitá rimesso in dima. Siamo Strafelici del momento che stiamo vivendo e godiamocelo tutto. La Calabria deve finalmente salire in cattreda e tornare a calcare palcoscenici di tutta Italia. Simu Forti
Ma abbiamo mai pensato anche in un punto di congiunzione tra nord e sud della città? Zona aquile? Oppure zona Barone, secondo me oltre a germaneto che resta sede privilegiata, si potrebbe trovare altro evitando la mortificazione del tessuto urbano.
A lido nella pineta per fare contenti la politica locale. . .