27 Marzo 2023

catanzarosport24.it

l'informazione giallorossa

Monopoli – Catanzaro 1-2: analisi tecnico/ tattica

scritto il: mercoledì, 18 Maggio 2022 - 09:00

Tempo di lettura: 5 minuti

Foto: Massimo Carlostella

Il Catanzaro si aggiudica il primo round ribaltando il risultato. Vittoria nel segno di Iemmello.

FORMAZIONI

Il Monopoli perde Piccinni durante la fase di riscaldamento, al suo posto Langella. Colombo schiera il 3-5-2 con Loria fra i pali, Arena Bizzotto e Mercadante in difesa, Viteritti Langella Vassallo Bussaglia e Guiebre a centrocampo, Grandolfo e Starita in attacco.

Formazione tipo per il Catanzaro di Vivarini che dispone i suoi con il collaudato 3-5-2 che vedeva Branduani fra i pali, Martinelli Fazio e Scognamillo in difesa, Bayeye Verna Cinelli Sounas e Vandeputte a centrocampo, Biasci e Iemmello in attacco.

PRIMO TEMPO

Nella prima frazione di gioco sono due le fasi principali. Inizialmente è il Catanzaro a proporsi cercando di sfondare per vie centrali oppure sulla corsia destra. Il Monopoli ha chiuso bene gli spazi ed ha reso molto difficile le giocate di sponda fra Iemmello e Biasci che di fatto hanno avuto pochissime palle giocabili. Dopo il penalty fallito da Iemmello i padroni di casa hanno preso coraggio e si sono fatti più propositivi trovando peraltro la rete del vantaggio.

Il Catanzaro di Vivarini ha iniziato con ritmi non troppo sostenuti cercando la costruzione dal basso ma trovando una ferrea marcatura a uomo nei suoi terminali offensivi, cosa questa che ha costretto la mediana giallorossa ad allargare il gioco sulla corsia destra dove Bayeye e Sounas si sono espressi sicuramente meglio di Guiebre e Bussaglia.

Proprio la velocità di Bayeye è stata determinante in occasione del calcio di rigore, l’uno due in velocità con Iemmello ha dato a Bayeye la possibilità di inserirsi in area ma è stato atterrato dal rientro diMercadente e dal portiere in uscita. Iemmello sbaglia il calcio di rigore con soluzione centrale sventata di piede dal portiere.

Prima del penalty il Catanzaro si era fatto sotto con una conclusione ravvicinata di Cinelli nata sempre da uno scambio nello stretto con Iemmello, mentre il Monopoli aveva trovato la rete del vantaggio con la ribattuta in rete di Starita su colpo di testa di Grandolfo, ma la posizione di Starita era di chiaro offside.

Il pericolo scampato ha rianimato i padroni di casa che hanno trovato geometrie e velocità proponendosi in avanti con maggior convinzione finché alla mezz’ora da un lungo traversone di Bussaglia nasce la rete del vantaggio con Viteritti che incrocia di testa sul secondo palo. Nell’occasione Fazio era visibilmente in ritardo nella marcatura.

Gli ospiti dal canto loro hanno fatto poco o nulla nell’ultimo quarto d’ora del primo tempo subendo la tattica attendista dei biancoverdi che hanno respinto le velleità offensive dei giallorossi talvolta sparacchiando sugli spalti e in barba allo spettacolo.

SECONDO TEMPO

La ripresa è iniziata sulla falsa riga dell’ultima parte del primo tempo con il Catanzaro incapace di trovare la necessaria intensità per avere la meglio sugli avversari. Con Vandeputte costantemente messo sotto scacco da Viteritti e il sostanziale equilibrio di gambe e velocità sul fronte BayeyeGuiebre, le aquile hanno fatto molta fatica.

I primi venti minuti sono trascorsi fra qualche lancio lungo mal calibrato e l’energica marcatura a uomo sulle mezzali che ha di fatto tolto al Catanzaro la possibilità di manovrare con fluidità. Così Vivarini ha deciso per i primi cambi togliendo Cinelli e Bayeye per Carlini e Rolando.

La maggior freschezza atletica dei giallorossi ha fatto la differenza, a centrocampo è esploso il brio di Carlini e alla prima occasione il Catanzaro ha trovato il pari. Traversone dalla trequarti di Vandeputte, uscita non impeccabile di Loria, Iemmellorealizza di testa infilandosi fra Bizzotto e Mercadante.

Un minuto più tardi è Rolando a sciupare la clamorosa occasione del raddoppio non riuscendo a concludere a rete l’invitante assist del belga.

Il Monopoli inizia a tirare il fiato e Colombo è costretto a un triplice cambio infoltendo la mediana con l’ingresso di Novella e Morrone in luogo di Viteritti e Vassallo, poi tocca a Rossi rilevare uno stanchissimo Starita. I biancoverdi non hanno nemmeno il tempo di riassestarsi che Bizzotto combina un pasticcio perdendo palla in uscita, ne approfitta Iemmello che manda a vuoto il difensore con una finta e poi infila Loria sul palo più lontano.

Una terribile doccia fredda per il Monopoli che è costretto a fare la partita e scoprire quanto sia complicato aver ragione di un avversario chiuso e attendista. Esattamente quanto avvenuto fino a qualche minuto prima a ruoli invertiti.

In pieno recupero D’Agostino riesce a sorprendere Fazio e colpire di testa, ma la palla termina di poco a lato lasciando più di un rammarico sul nutrito pubblico di casa che per più di un’ora abbondante aveva accarezzato il sogno di vincere la sfida casalinga e giocarsi la gara di ritorno con un atteggiamento ancor più chiuso di quanto visto questa sera.

Il Catanzaro vince nel segno di Iemmello. Poco male se Scognamillo si fa espellere, la panchina giallorossa annovera elementi di assoluto spessore che possono fare la differenza.

CONSIDERAZIONI

Che fosse una partita complicata lo si sapeva, ma che il Catanzaro fosse capace di complicarsela e poi ribaltarla non era affatto scontato. Il Monopoli si conferma squadra ostica, più incline a un gioco chiuso e accorto che aperto e propositivo.

Chiaramente ciascuno affila le armi a disposizione e a onor della cronaca va ricordato che i pugliesi venivano già da quattro partite in quindici giorni, costretti alla defezione di Piccinni pochi minuti prima del fischio d’inizio e con qualche giocatore sotto diffida.

La partita l’ha fatta il Catanzaro, ma i giallorossi hanno accusato molti dei problemi già visti in campionato quando hanno affrontato squadre con dieci undicesimi dietro la linea della palla e la non esaltante prestazione dei quinti di centrocampo. Con Viteritti su di giri Vandeputteha fatto davvero una faticaccia, mentre Bayeye ha avuto maggior spazio di manovra grazie al prezioso contributo di Sounas.

Il vero tallone d’achille di quest’oggi è stata la scarsa fluidità di gioco, dovuta in primis alle marcature serrate su Biasci e Iemmello e in secondo luogo alla maggior intensità messa in campo dagli avversari. La difficoltà di Iemmello e Biasci si è manifestata in tutta la sua intierezza quando giocavano incontro senza trovare la mezzala capace di costruirsi lo spazio.

Proprio la mancanza di spazi ha costretto l’undici giallorosso a inventarsi lanci lunghi o fraseggi arzigogolati che hanno tolto smalto alla manovra impoverendo la fiducia nelle giocate, apparse per lunghi tratti del tutto abuliche. Fiducia che è crollata dopo aver fallito il rigore e cresciuta a dismisura con l’uno due targato Iemmello.

Se l’aspetto mentale viaggiava sulle montagne russe, la svolta si è avuta con i cambi. L’inserimento di Carlini in mezzo al campo al posto di Cinelli ha dato quella vivacità indispensabile per riconquistare metri di campo ristabilendo gli equilibri in favore delle aquile. Vivarini ha atteso il momento opportuno, cioè quando era lecito attendersi un calo fisico degli avversari ed esattamente quando l’undici in campo aveva ormai esaurito le soluzioni.

NEL SEGNO DI IEMMELLO

È proprio vero che la paura fa 90. Iemmello è stato protagonista assoluto in tutte le occasioni da rete confezionate dai giallorossi. La conclusione di Cinelli nasce da un uno-due con Iemmello, l’imbeccata per Bayeye in occasione del rigore è di Iemmello e infine l’occasione capitata sui piedi di Rolando nasce da una ripartenza di Iemmello. In mezzo un rigore fallito e due gol di rapina approfittando di una maldestra uscita di Loria e una sanguinosa palla persa da Bizzotto.

Per quanto la prestazione in campo sia apparsa a tratti statica e nonostante alcuni appoggi fin troppo leziosi, Iemmello è quel tipo di giocatore che può risolvere le partite in ogni momento.

Commenti da Facebook

Articolo scritto da:

Categorie

error: © Tutti i diritti riservati (All Rights Reserved) Catanzarosport24.it
P