Una donazione di 6500 euro. È questa la cifra che l’US Catanzaro ha racimolato con la vendita delle maglie del “Christmas match”, la partita dello scorso 19 dicembre contro la Juve Stabia, durante la quale i calciatori hanno indossato una divisa particolare, realizzata per l’occasione. Le maglie sono state poi messe all’asta nel corso di una puntata speciale di “Studio giallorosso” , il 18 febbraio, grazie alla partnership con Catanzaroinforma, e oggi sono state consegnate ai tifosi che se le sono aggiudicate. Il ricavato è stato devoluto alla Fondazione “Città solidale”, Onlus particolarmente attiva sul territorio. È stato il direttore generale, Diego Foresti, a trarre un bilancio di questa iniziativa che ha avuto uno straordinario successo.
“Sono contento perché Catanzaro città e la tifoseria hanno risposto benissimo a questa chiamata a scopo benefico. Aiutare chi fa del bene è sempre importante. Non pensavamo di ottenere un risultato così positivo. Finalmente – ha proseguito – siamo riusciti a consegnare l’assegno alla Fondazione e le maglie a chi se le è aggiudicate. Voglio sottolineare come il presidente e tutta la famiglia Noto sono sempre attenti a tematiche riguardanti il sociale. L’iniziativa della maglia prenatalizia – ha proseguito – la faccio da qualche anno ma organizzarla qui a Catanzaro ha avuto un significato particolare perché si tratta di una maglia ambita. Faremo altre attività come questa – ha concluso – sperando di poter ritornare alla vita normale”. A rappresentare la Fondazione “Città solidale” Daniela Critelli – coordinatrice Area Stakeholder, Comunicazione e Marketing – che ha consegnato al Dg una targa in segno di gratitudine. “È stata un’esperienza bellissima. Attraverso lo sport che appassiona tutta la città – ha commentato – siamo riusciti a dare un messaggio importante che è quello della solidarietà, importante anche per il periodo che viviamo. Altro in cantiere? Per ora nulla ma siamo in continuo contatto con il club che segue i percorsi dei minori nelle nostre strutture e ci accoglie nei momenti sportivi importanti. La sinergia c’è sempre stata e ci sarà. Il ricavato – ha concluso – verrà impiegato per attività dedicate ai nostri ospiti adolescenti: ci avviamo alla progettualità estiva e sarà un corposo sostegno per il percorso psicoeducativo dei minori di Città Solidale”.
Foto: US Catanzaro 1929
Articoli correlati
U.S. Catanzaro, la Figc dice no al trasferimento di Rolando al Monterosi
Avversario dì turno: contro la Fidelis Andria il Catanzaro punta alla quattordicesima vittoria stagionale in casa.
Catanzaro – Fidelis Andria, arbitra Lovison di Padova
Giudice sportivo, un turno di squalifica per Ghion. Mister Vivarini entra in diffida
Questa sera ore 21 live streaming Corner ospiti Giuseppe Magalini, Paolo Armenia